Sas règulas ortogràficas de su “Premio Ozieri”

Sas règulas ortogràficas de su “Premio Ozieri”

Ùndighi. Una unidade in prus de sos cumandamentos intatzados dae su pòddighe de Deus in tretos de Sinai (non de Sìnnia). Paga cosa duncas, su chi propongeit sa cummissione incarrigada e ghiada dae Antoni Sanna, Màssimu Pittau e Enzo Espa. Ma meda, a dae chi b’aiat poetas chi non sighiant peruna cunventzione e chi adataiant s’iscritura a su faeddu issoro (fintzas oe acontesset, a dolu mannu). Abbaidemus·las e cunfrontemus·las cun sas règulas de sa limba sarda comuna.

1. Le parole vanno scritte in un’unica maniera, lasciando alle parlate locali la loro particolare pronunzia: per cui si scriverà “sardu” e non “saldu”, “mortu” e non “moltu”, “Sardigna” e non “Saldigna”.

Che pare: in sas normas isperimentales Lsc leghimus chi «Va rispettata la costanza morfologica delle parole (nella loro parte iniziale, mediana e finale), indipendentemente dalle modificazioni fonosintattiche, cioè che avvengono per influenza dell’aspetto fonetico della parola/consonante precedente o successiva».

2. Quando la parola inizia per consonante, questa non deve essere raddoppiata: “a notte”, non “a nnotte”.

Cosa prus chi no òvia fintzas in Lsc. Sa règula de sas dòpias est crara. Petzi L, N, S, R, D, B e M si podent crobare in intro de paràula. A comintzu b’amus petzi sos pronùmenes ddi, ddis, ddu, ddos, dda, ddas (e in su curretore agatamus fintzas ddoe). Ma est s’ùnicu casu.

3. La terza persona singolare del verbo essere è sempre “est”.

Craru: mai “er”, “è”, “el”, “este” o “esthe”.

4. Le terze persone plurali dei verbi perdono la T finale (in logudorese e affini): “naran” e “narana”; “perden” e “perdene”. La conservano invece in nuorese: “narant” e “perdent”.

Inoghe iscoberimus chi sa Lsc est campidanesa o nugoresa ma non logudoresa, a dae chi sas de tres persones (singulares e plurales) acabbant cun sa t. Sa cummissione de tando lassaiat da possibilidade de s’impreu de s’epìtesi.

5. La lettera C è da usare come in italiano, quindi, per indicare il suono duro gutturale, si scriverà CH e non K; avremo quindi “chida” e non “kida”; “chena” e non “kena”; “cane” e non “kane”.

Che pare (non ke pare).

6. La lettera D la si usi senza aggiunte; quindi “badde “ e non “baddhe”, ecc.

Nudda (e non nuddha) de diferente. E sa Lsc no est s’ùnica proposta de istandard chi refudat sa h a pustis de sa d.

7. La lettera H non va usata davanti alle parole e preferibilmente neppure davanti alle voci del verbo avere; per cui “omine” e non “homine”; ecc.; tantomeno nel corpo della parola: “nudda” e non “nudda”.

E nemmancu pro su verbu àere.

8. Il suono corrispondente alla “Je” francese, va espresso con la lettera J; per cui avremo: “maju” = maggio; “ruju” = rosso e “majìa” = magia. Questo in logudorese, mentre in campidanese il suono J si scrive X: “paxi” = pace; “xelu” = cielo; “boxi” = voce.

Sa j intervocàlica est presente in Lsc. Non sa j a comintzu de faeddu (francu pro sos topònimos). Cosa curiosa. Inoghe inditant a xelu mancari in sardu meridionale siat celu.

9. Nelle preposizioni articolate, le preposizioni semplici si scrivono staccate dagli articoli: “a sos” e non “assos”; “cun su” e non “cussu”; “de su” e non “dessu”.

Che pare.

10. L’accento si usa solo nelle parole tronche: “però”, “accò”, “ajò”, ecc. Si usa pure per il sì affermazione che non deve essere confuso con il si pronome personale.

Che pare. Ma s’atzentu est de pònnere (in Lsc) finas cando est tònica sa de tres dae s’ùrtima vocale (non in sa de tres dae s’ùrtima sìllaba ca, pro nàrrere, fìgiu tenet duas sìllabas).

11.La lettera Z dolce è espressa con una sola Z: “fizu”, “boza” ecc. e quella dura, corrispondente a quella doppia italiana, è bene esprimerla con il gruppo TZ: “matzone”, “pitzinna”, ecc.

Che pare.

E ite bos nde paret?

Màuru Piredda

Leave a comment

Send a Comment

S'indiritzu email tuo no at a èssere publicadu. Is campos pedidos sunt signados *