Cristina Serra in Edimburgu pro su festival poèticu internatzionale StAnza

Cristina Serra in Edimburgu pro su festival poèticu internatzionale StAnza

de Teresa Curreli – Cristina Serra

A bortas, cando si narat chi sa limba sarda podet andare peri su mundu e porrire sa manu, braghera, a cale si siat àtera limba, boghende totu sa balentia sua in sa literadura, sa poesia, in su cantu, s’arte e totu is àteras espressadas suas, paret chi nos la cantamus e sonamus a sa sola. Sciadaos!

Mancu male chi si non bi pensant in domo nostra a nos parare su fiancu bi pensant is istràngios.

Su Fèstival Poèticu Internatzionale iscotzesu StAnza, chi si faghet onni annu in martzu in St Andrews, custu annu at cumbidadu sa poeta Anna Cristina Serra in rapresentàntzia de sa Sardigna.

Anna Cristina non tenet bisòngiu de presentada peruna, dae prus de 20 annos traballat pro sa limba, in limba, cun sa limba. Poesia, teatru, narrativa, cantzones, progetos didàticos… unu ascusòrgiu mannu chi ponet a disponimentu de sa Sardigna e de su mundu intreu, mannina, ca su sardu est una limba normale, piessignu de identidade, capassa de trastigiare segura is camineras de su multiculturalismu.

StAnza est unu fèstival chi durat 5 dies, dae su 4 a s’8 de martzu, cun prus de 100 acadessimentos, su bonu a intrada lìbera: ispetàculos, leturas, mùsica, teatru, dibatas, seminàrios, film, esibitziones, installatziones… unu logu ue si podent addobiare poetas, iscritores, editores, godire de sa bellesa de s’ànima, de is allegas, de su paesàgiu e de sa gente.

Pro traditzione StAnza si isbòligat sighende 2 temas, chi andant a manu tenta, onni annu diferentes.

Pro su 2015 at seberadu Unfinished Business e Un arcipelago di poesia.

In su primu, s’at a cunsiderare sa poesia che protzessu creativu “chi no acabbat mai”, moende dae s’editing, sa tradutzione, s’issèberu e sa collaboratzione in poèticas traditzionales e isperimentales; sena si nche iscarèssere chi sa poesia est unu traballu fitianu mai cumpridu.

In su segundu tema s’imprassat sa poesia isulana, chi naschet in s’oru de mare, ponende paris unos cantos poetas cun acàpios isulanos. E tando s’agatant sa Giamàica, cun is ìsulas Faroe, Maiorca cun sa Sardigna. Ma finas sa Nova Zelanda, s’Isvètzia e sa Danimarca. Ca nois no esistimus isceti comente ìsulas/poetas/fèstival sìngulos, assolados, ma semus parte de unu artzipèlagu illacanadu de Poesia.

Sa punna de StAnza est de fàghere connòschere a su pùblicu su mègius de is poetas e de is professionistas in formas de arte diferente in totu su mundu, e a pustis de 18 annos oramai est unu de is prus importantes fèstival de poesia in su Regnu Unidu e in Europa.

Est unu aprètziu manu a bi leare parte e Anna Cristina Serra ischit chi cando at a artziare a su parcu a retzitare is poesias suas est rapresentende sa Sardigna intrea.

Ma, torrende a su contu chi nemo profeta in patria est, unu anneu Anna Cristina lu tenet.

Sa Regione Sardigna no at dadu su patrotzìniu a sa manifestatzione. E no est mancu chistione de dinare, ca lu depiat dare sena bogare mancu unu sisinu.

Pro una cosa chi bi cheriant una paja de dies, si l’ant dèpida meledare 2 meses, e cando ant dadu s’imposta fiat trigadiu, a dolu mannu!

E si Anna Cristina est dispràghida meda, is organizadores de su Fèstival nde sunt ispantados mannos. Non resessent a si dare a coro comente mai sa Regione, imbetzes de si bantare de sa partetzipatzione a StAnza, cun una ambasciadora galana e balente de un’ìsula cun una istòria e una traditzione millenària, at bogadu trogas e at pèrdidu un’ocasione de importu.

 

comunicadu de s’organizatzione

Poetessa sarda, vincitrice di molti premi, parteciperà a StAnza, il Festival Poetico Internazionale Scozzese

La poetessa, Anna Cristina Serra dalla Sardegna, vincitrice di molti premi, sarà tra i grandi nomi del mondo letterario che che si esiberaranno a StAnza il Festival Poetico Internazionale Scozzese, a Marzo.

Anna Cristina Serra è poetessa in lingua sarda, nata a Cagliari, la capitale sarda, in 1960.

Ha pubblicato quattro raccolte di poesie Su fragu ‘e su ‘entu (L’odore del vento, 1996), Follas (Foglie2003), Luna Cantadora (Luna poeta, 2010), Limba nida (Lingua chiara, 2013), l’ultima della quale fu scritta in collaborazione con Paolo Pillonca. Inoltre ha scritto un romanzo, parecchie commedie e alcune delle sue poesie sono state musicate. Ha vinto oltre trenta concorsi di poesia, e spesso fa da giudice in concorsi sardi e nazionali. Le sue poesie sono state tradotte in italiano, tedesco, inglese, occitano, galiziano e catalano. Ha partecipato a progetti educativi che promuovono la lingua sarda.

StAnza si svolge a St Andrews, Scozia, e dura cinque giorni, dal 4 all’8 marzo presentando quasi 100 eventi, molti dei quali ad ingresso libero – una gamma varia di spettacoli, letture, musica, teatro, discussioni, workshop e un masterclass, film, eventi a microfono aperto, esibizioni e installazioni,

Questo è il posto dove sentire il tuo poeta preferito, scoprire nuove voci, incontrare altri poeti, scrittori e editori e godersi il vivace fermento della bella e storica città di Fife. Il festival tradizionalmente si concentra su due temi che si intrecciano per dare ad ogni festival il suo proprio unico sapore. Per il 2015, StAnza ha scelto uno dei suoi temi, Un Arcipelago di poesia, per mettere insieme un certo numero di poeti con collegamenti isolani. I poeti con evidenti legami isolani , altri con legami meno ovvi e artisti messi in vetrina da molti paesi includendo la Nuova Zelanda, Jamaica, la Svezia, le Isole Faroe, Mallorca, la Danimarca senza dimentica la Sardegna, naturalmente.

La Direttrice del Festival Eleanor Livingstone disse: “StAnza è una celebrazione di poesia e ha veramente qualcosa per ogni gusto e ogni interesse. Oltre a celebrare la poesia scozzese, siamo felicissimi di portare a St Andrews e alla Scozia voci emozionanti dalla Sardegna e da altrove nel mondo, in modo particolare quest’anno quando esploriamo i legami tra isole attraverso il nostro tema, “Un arcipelago di poesia”,

Fine

Note per i redattori

  1. StAnza, il Festival Poetico Internazionale Scozzese ha luogo ogni marzo a St Andrews.
  2. Il completo programma di StAnza è disponibile online awww.stanzapoetry.org.
  3. L’anno del Cibo e del Bere è una possibilità di mettere in risalto, celebrare e promuovere la dispensa naturale e i prodotti di qualità scozzesi alla nostra gente e ai nostri visitatori.
  4. E’ condotta da EventScotland e VisitScotland. Sarà basato sullo slancio creato nel 2010, l’anno precedente dell’iniziativa, Cibo E Bere, e dal Ritorna a Scozia 2014.

 

Leave a comment

1 Comment

  1. Faghimu sos pius tocados sentimentos a su (nostru) presidente
    de sa regione chi si nd’est boghende sos minuzos dae su tramaju pro nos fagher aparrer in s’Europa comente de pretzisos pantasimas.

Send a Comment

S'indiritzu email tuo no at a èssere publicadu. Is campos pedidos sunt signados *